top of page

PARTITE INFRASETTIMANALI: come gestire gli allenamenti

  • alexgabiano88
  • 1 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ricordo una delle lezioni del master in preparazione atletica nel calcio, quando il prof. Azzalin (allora neo vincitore della premier league con il Leicester) ci assegnò il compito di preparare un microciclo di allenamenti appositamente studiati per il pre e post partita infrasettimanale. La domanda in questo caso è la più ovvia: come gestiamo la settimana con tre gare?

PREMESSA

C’è una sostanziale differenza tra i professionisti e i dilettanti, sia in termini di tempo da dedicarvi che di attrezzature di cui si dispone. Ma una cosa li accomuna: il RECUPERO è importante tanto quanto l’allenamento.

Nei professionisti il recupero comincia già dal fischio finale della partita della domenica, con crioterapia e strategie nutrizionali; prosegue poi il giorno successivo con un lavoro aerobico a bassa intensità (intorno alla soglia aerobica) o comunque al 60% della VAM, e termina il secondo giorno successivo alla partita con la rifinitura e la preparazione alla gara. Nei dilettanti si hanno sempre due giorni a disposizione, ma nella maggior parte dei casi uno dei due è di totale recupero a casa. Perciò, quando si rientra al campo il giorno successivo, si opta per dividere la squadra in due gruppi: • il PRIMO GRUPPO, vale a dire chi ha giocato alla domenica dai 45’ in su, esegue dei lavori aerobici a bassa intensità, per esempio 3 blocchi da 6’ di corsa con piccole variazioni di velocità ( da 10” a 20” max), che sono in grado di riattivare la circolazione e l’anabolismo. • il SECONDO GRUPPO eseguirà un lavoro fisico di preparazione alla gara, come la rapidità. Successivamente i gruppi saranno uniti, e si andrà a preparare la gara che verrà affrontata il giorno seguente. Il mio consiglio è quello di non far proporre una seduta troppo lunga visto che dopo 24 ore si tornerà già in campo per la gara.



Alex Gabiano | 2019 | P IVA 02552730067 | Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Cookie Policy

 
 
 

Comments


bottom of page